Proposta didattica e costi
Per aderire all’iniziativa è necessario raccogliere fra gli allievi della vostra scuola un numero minimo di 15-20 adesioni.
Le lezioni e le attività su ogni classe di 15/20 allievi saranno così strutturate:
- Un insegnante specializzato che seguirà la classe
- 60 ore di lezione di strumento, teoria, musica di gruppo realizzate in orario pomeridiano (2 h a settimana per 30 settimane); ogni allievo farà 2 ore di lezione alla settimana (nello stesso pomeriggio o in due diversi pomeriggi) nella prima parte del corso 1 ora di teoria e 1 ora di strumento, nella seconda metà del corso 1 ora di musica di gruppo e 1 ora di strumento.
Incluso nel costo del corso e a carico dell’Associazione CEM
- Forniremo ad ogni allievo un libro di testo (metodo CEM) e specifico materiale didattico
- Forniremo uno strumento per ogni allievo per il suo studio personale, a titolo esemplificativo la classe di 15 allievi riceverà in comodato d’uso: 1 batteria - 1 basso elettrico e amplificatore - 2 chitarre elettriche e amplificatore - 4 tastiere elettriche - 6 chitarre classiche - 2 microfoni voce e amplificatore (eventualmente integrabile con altri strumenti, fiati, fisarmonica etc..).
Proposta economica:
- Costo per ogni allievo TUTTO INCLUSO: 34 € al mese (per 8 mesi dal 01 ottobre al 31 maggio)
Gli unici impegni per la Scuola sono:
- Autorizzare la distribuzione interna di materiale informativo inerente l’iniziativa,
- Autorizzare una o più riunioni con gli allievi e i genitori (probabilmente in orario serale) per promuovere l’iniziativa;
- Mettere a disposizione un’aula per lo svolgimento delle lezioni.
- Aiutarci a raggruppare almeno quindici allievi per consentire l’avvio di una classe.
Gli impegni per l’Associazione sono:
- L’organizzazione degli orari delle lezioni e della distribuzione del monte orario sugli allievi.
- La gestione del pagamento da parte degli allievi,
- La gestione di dichiarazione di utilizzo degli strumenti da parte dei genitori degli allievi.
- La gestione del pagamento dell’insegnante.
Possibilità di reperimento delle risorse finanziarie:
- finanziamenti ministeriali: annuali, proporzionali al numero degli allievi, subordinati alla presentazione del P.O.F.
- finanziamenti comunali
- contributi delle famiglie
- sponsor privati
Siamo a vostra disposizione per qualsiasi chiarimenti e proposta di personalizzazione del servizio.